centro cultural tina modotti bacio mattutino …
_
bacio mattutino di quelli che hanno il dolce sapore dell’indecenza felice della notte
_
Antonio Nazzaro
_
artist Mariana De Marchi
Il Centro Cultural Tina Modotti fin dai suoi inizi è stato una sfida. Quando aveva una sede fisica era una scuola d’italiano, ma è stato soprattutto un trasmettitore della cultura italiana dove trovavi corsi sul cinema e sulla letteratura italiana basati su materiali didattici autoprodotti e che venivano dati agli alunni gratuitamente e potevano essere usati anche nei telefonini. Poi la crisi economica ha spazzato via la sede fisica e il centro si è trasformato in un’operazione di scambio tra la cultura italiana e quella dell’America di lingua spagnola, anche se non mancano incursioni in altri ambiti culturali e territoriali. La scelta di essere presenti in Facebook è nata proprio dall’idea di voler rompere gli schemi in un mondo fatto di immagini di gatti e foto di piatti vari che sembra il bastione dell’edonismo e dell’imbecillità. Fare qualcosa di totalmente diverso e dalla forte connotazione culturale anche se non mancano le incursioni in quella che viene definita la cultura Pop. Il CCTM sono tre persone che dedicano il loro tempo a un piacere che non è in vendita ma può solo essere condiviso. Due anni fa, il fatto di non appartenere a nessun circolo di poeti e artisti, a parte quello della bocciofila di lungo Dora, ha scatenato l’ira di qualcuno che ha iniziato a denunciarli a mister Facebook per i contenuti indecenti della pagina, foto e quadri di nudi, testi scomodi e tutto quello che poteva essere in qualche modo segnalato e censurabile, fino a quando il signor Facebook ha oscurato la pagina obbligandoli a ricominciare da zero. Una pagina che aveva raggiunto le 300 mila visite alla settimana, che non pagava nessuna promozione e non era affiliata a nessun clan artistico doveva essere distrutta. Ma Antonio e i suoi collaboratori hanno ricominciato da zero e sono di nuovo vicini alle 300 mila visite. Elemento fondamentale di sostegno al progetto è il sito web del Centro Cultural Tina Modotti (cctm.website) che non solo ha la funzione di raggiungere altri settori del mondo virtuale ma che funge anche da magazzino dei materiali nel caso di una nuova censura da parte di Facebook e gestisce anche altri aspetti della cultura italiana e ispanoamericana che non trovano uno spazio diretto nella pagina Facebook – Antoni0 Nazzaro
cctm.website
bacio cctm arte amore cultura bellezza poesia leggere italia latino america