centro cultural tina modotti Antonio Nazzaro traduce Stefano Simoncelli
Antonio Nazzaro traduce Stefano Simoncelli
È un privilegio e un onore aver tradotto l’antologia “Stazioni Remote” del grande poeta italiano Stefano Simoncelli, ora in uscita in Colombia e in America Latina nella collezione Territorio de Encuentro.
Questo è stato possibile grazie alla collaborazione tra Uniediciones Sello Editorial Editorial (Colombia) e la nuova casa editrice italiana Edizioni Carpa koi.
Un ringraziamento speciale a Elizabeth Uribe Pérez per la revisione della traduzione e all’artista Ele Perbacco per la foto di copertina.
_
Es un privilegio y un honor haber traducido la antología “Estaciones Remotas” del gran poeta italiano Stefano Simoncelli, ahora publicada en Colombia y América Latina en la colección Territorio de Encuentro.
Esto ha sido posible gracias a la colaboración entre Uniediciones Sello Editorial (Colombia) y la nueva casa editorial italiana Carpa Koi.
Un agradecimiento especial a Elizabeth Uribe Pérez por la revisión de la traducción y a la artista Ele Perbacco por la foto de la portada.
_
Antonio Nazzaro
_
foto: copertina del libro
Stefano Simoncelli è nato nel 1950 a Cesenatico, ma da diversi anni vive a Acquarola sulle colline di Cesena.
È stato uno dei fondatori di «Sul Porto», la rivista di letteratura e politica che catturò negli anni Settanta l’attenzione e la collaborazione di poeti come Pasolini, Bertolucci, Caproni, Sereni, Fortini, Raboni e Giudici.
Nel 1981, con la raccolta Via dei Platani (edita da Guanda con la presentazione di Raboni e postfazione di Fortini), ha vinto il Premio Internazionale Mondello Opera Prima.
Nel 1989, è uscito il libro Poesie d’avventura nella collana Gli Spilli, diretta da Enzo Siciliano e edita da Gremese. Nel 2004 ha pubblicato con Pequod la raccolta Giocavo all’ala (Premio Gozzano) e nel 2006 (sempre per Pequod) La rissa degli angeli. Nel 2012 ha pubblicato Terza copia del gelo (Premio biennale Diego Valeri, giuria popolare) presso le edizioni Italic Pequod e nel 2014 Hotel degli introvabili. Nel 2015 è uscito il racconto in prosa poetica Il collezionista di vetri (Italic arte) con fotografie di Daniele Ferroni e la plaquette Notizie interferenze sibili edita dai Quaderni di Orfeo. Nel 2017 è uscita, sempre presso l’Italic Pequod, la silloge Prove del diluvio con cui ha ottenuto il premio “Europa in versi”.
Nel maggio 2018 ha letto sue poesie nella trasmissione radiofonica “Fahrenheit”.
Es un privilegio y un honor haber traducido … È un privilegio e un onore aver tradotto l’antologia … Antonio Nazzaro traduce Stefano Simoncelli