centro cultural tina modotti Antonella Vairano (Italia)
L’orchestra di Antonella Vairano (Italia)
Sono un mezzo suono
di un’opera spezzata.
E lontano è il maestro
che comanda
archi e tasti.
Suoni interi di una corda giovane.
Tra l’opera e l’esame
il mio respiro è sommerso.
E comincia a farsi grande.
_
La orquesta de Antonella Vairano (Italia)
Soy un medio sonido
de una ópera partida.
Y lejos está el maestro
que dirige
arcos y trastes.
Sonidos enteros de una cuerda joven.
Entre la ópera y el examen
mi respiro está sumergido.
Y empieza a hacerse grande.
da Il mondo s’è fatto male, CSA Editrice, 2019
Traduzione: Antonio Nazzaro
Foto: Antonella Vairano
Antonella Vairano nasce e vive a Conversano (Ba).
Ha conseguito diversi riconoscimenti a Premi letterari nazionali e internazionali. Le sue poesie sono presenti in diverse riviste letterarie. Coautrice in diverse antologie poetiche nazionali ed internazionali. 29 Note poesie è la sua prima pubblicazione uscita a marzo 2018 (youcanprint ediz.); Il mondo s’è fatto male seconda pubblicazione, giugno 2019 (Csa Editrice).
Promuove e organizza eventi culturali.
Soy un medio sonido … Sono un mezzo suono …
La scrittura di Antonella Vairano è un tamburo che batte costante.
Non si ferma, non cede neanche per un attimo a mancare il ritmo. Il mondo s’è fatto male è un libro in cui potete leggere le poesie una di seguito all’altra, i versi spesso raggruppati per sezioni di due paiono dare una parvenza di leggerezza alla pagina, sembra arieggiata, lo spazio vuoto tenta di farvi respirare. In realtà a un certo punto sarete costretti a fermarvi, a fare marcia indietro, a ritornare sui testi. La Vairano è calibrata: vi trascina in un mondo che si è fatto male gradino per gradino, sentite la pesantezza della scala solo a un certo punto e vi chiedete come ci siete arrivati. Eppure non vi sembrava di esser scesi tanto. (by Clery Celeste)